L’altra sera ero fuori con amici e una signora mi ha chiesto, con tono meravigliato se i figli li teneva mio marito.
Se fosse uscito lui, gli avrebbe fatto la stessa domanda?
Oggi invece, mio figlio ha preparato un caffè ad un amico che, meravigliato, gli ha detto che da grande farà la scuola alberghiera!
Se l’avesse preparato mia figlia le avrebbe detto la stessa cosa?
Ecco.
Purtroppo.
Siamo ancora indietro.
…il luogo comune è paragonabile per nocività alla mal di gola e per fastidio al disturbo della quiete pubblica…
p.s. alla signora avresti potuto rispondere “no beh, vede, anche mio marito è fuori con gli amici, abbiamo preso un robot androide che fa da babysitter, l’ultimo modello, pensi, canta anche la ninananna… 😛
Non sono riuscita a stare zitta…e le ho risposto che siamo nel 2016!!!!!
non faccio difficoltà a crederti… 🙂 beh, abbiamo espresso lo stesso concetto, tu più diretta, io più filosofico… 😛
Ci vorranno ancora molti anni. Non si cambiano millenni di storia in poche generazioni. Guardiamola con ottimismo: dai tempi dei nostri nonni abbiamo già fatto passi da gigante!
Vero ma ognuno nel suo piccolo può contribuire.
Per certi versi siamo ancora nel Medio Evo.