Stamattina alle 7 eravamo pronti per la partenza, nell’atrio dell’hotel. Nell’immenso atrio dove il dirigente ci ha aiutato a spostare le valigie!
A malincuore abbiamo salutato la cara 1022.
Avendo anticipato, per sbaglio, di mezz’ora, siamo riusciti a fare colazione in tutta tranquillità.
Verso le 8 abbiamo salutato il personale cinese e siamo saliti sul pullman diretti all’aeroporto di Shanghai. Durante il check-in ci hanno controllato,a campione, una valigia ma andava bene. Dopodiché è iniziata una lunga attesa da viaggio e alle 12.55 ci siamo imbarcati per Amsterdam.
Fortunatamente siamo riusciti ad avere i posti vicini: due avanti e due dietro nella fila da tre. Per me è molto importante il vicino di posto perché in caso di emergenza diventa fondamentale…
A fianco a me e a Zucchetto c’era un ragazzo cinese con cui abbiamo fatto piccoli scambi di snack
.
E durante la lunga traversata abbiamo mangiato un pranzo e una cena, guardato film, quasi finito i compiti e sonnecchiato. Zucchetto si è addormentato verso la fine.
Arrivati ad Amsterdam abbiamo messo indietro gli orologi e atteso in aeroporto il secondo volo, seguito da un altro check-in. Questa volta è crollata Zucchetta.
La partenza ha tardato circa di un’ora e ci siamo imbarcati verso le 22 con arrivo a mezzanotte passata. Un’altra attesa per il recupero delle valigie e l’ultima per il taxi.
Siamo arrivati a casa, dolce casa, intorno all’una di notte.
Bello…tutto!Tu e il tuo modo di scrivere!!
Non so perché eravate in viaggio,né ho approfondito ora come ora perché sto x crollare, ma volevo dirti che il tuo racconto mi ha tenuta lí fino all’ultimo. E come se fossi stata li con voi anch io!!
Ti leggerò ancora. ..se ti va passa da me!!notte :*
Ti ringrazio e ne sono lusingata! Passerò volentieri😉
Una volta a casa, per quante ora di seguito avete dormito?
Oppure l’eccitazione vi ha tenuti svegli (anche per colpa del jet-leg)?
Ciao ZZ e bentornata!
K!
Eravamo talmente stanchi da aver dormito fino al mattino ma dalla notte seguente i bimbi si sono svegliati nel cuore della notte!
Sono davvero contento per questa vostra esperienza familiare.
Un abbraccio.
K!
Grazie KK la porteremo nel cuore per sempre….
che bella la foto della camera con la finestra, mi ha riportato ad un desiderio che ho da tanto tempo, quello di dormire in un grattacielo in una grande città per vedere la vita, la notte dall’alto e guardare cosa ci differenzia dalle formiche… 🙂