Ieri sera abbiamo fatto un giretto a Senigallia.
Da bravi turisti siamo stati alla “rotonda sul mare”: una terrazza bianca enorme.
Appena entrati nell’atrio abbiamo trovato una mostra di cappelli del cappellaio pazzo di Montappone.
Poi in un altro spazio c’erano dei costumi esposti ed un fumettista che mostrava le sue tavole. Ma ciò che dava la giusta atmosfera era la musica di sottofondo. Dopo aver catturato qualche immagine, siamo usciti sulla terrazza a guardare il mare buio e a gustare il venticello.
E anche se alcune cose che ho visto non le ho capite (tipo l’allestimento del palco) questa piccola mostra è stata una piacevole sorpresa.
Mi piacerebbe che tutti questi artisti rintanati potessero esporre le loro piccole o grandi creazioni. Sarebbe bello trovare mostre nei tanti angoli delle strade, che non fossero quelle bancarelle piene di plastica e di inutilità in serie.
meraviglia, ho sempre adorato i cappelli perchè trasformano il volto delle persone… specialmente ovviamente sulle donne…
secondo me dimostrano all’istante se la donna ha classe, eleganza e carisma oppure no… 🙂
Pensa che proprio ieri ero tentata di comprarne uno (non di quel genere….) ma alla fine ha vinto la razionalità….
in ogni caso abbasso la razionalità… da usare solo in rari casi, leggere il libretto delle avvertenze, presenta diverse controindicazioni civiche, civili, mediche e morali.. :)))))
Infatti me ne sono pentita perchè avrei dovuto dare ascolto al mio istinto artistico…!!!!
ti capisco!!! 🙂