Certe donne hanno un’accuratezza invidiabile.
Telo teso lungo tutto lo sdraio, pelle lucida ed idratata, smalto perfetto, capelli in piega, occhiale moda.
Io sono molto diversa.
Telo mezzo umido dalle sedute dei bimbi, pelle secca con evidenti zone bianche, smalto rosato che se si consuma non si vede, capelli naturali ma per fortuna sono lisci e non serve nemmeno pettinarli, occhiale il solito, da anni.
.
Ma anche nella cura dell’aspetto si possono capire le priorità di una persona.
Io sono ancora una di quelle che apprezza più le bellezze naturali rispetto a quelle artificiali.
Non mi piacciono le modifiche chirurgiche che annientano la personalità; non mi piacciono le unghie finte che fanno sembrare tutte delle streghe cattive; non mi piace tutto ciò che copre piuttosto che incorniciare.
Poi esistono le madri dall’altra parte, quelle trasandate che riversano tutto sulle figlie.
E osservando le bimbe si possono capire molte cose.
Ci sono bimbe già agghindate con smalto, orecchini e costumi maliziosi.
Ma molte mamme sembrano non rendersene conto perché ragionando così si passa per bacchettoni.
Io cerco di guardare più in lontananza e non solo nell’immediato cercando d’insegnarle uno stile adatto alla sua età.
Oggi, in spiaggia, mia figlia mi ha chiesto di farle fare una treccia, perché quelle molteplici non le trovo adatte ad una bimba.
Quindi, lei da sola ha trovato il compromesso.
La via di mezzo è sempre quella giusta.
Brava, le vie di mezzo sono sempre le migliori, concordo in pieno.
hai ragione, bimbe con lo smalto costumi super sexy e occhiali, io alla loro età avevo le unghie piene di sabbia un costume portato per anni e gli occhiali da sole me gli potevo solo sognare….poi oggi ci sono anche quelle persone che vanno in spiaggia truccate…che posso dire, le persone cambiano in peggio!!
Comunque si può scegliere…!
Ho sempre pensato che il mondo sarebbe un posto migliore se le persone si preocupassero di quel che sono almeno quanto si preoccupano di quel che sembrano…
Sei proprio un filosofo…
A me piaceva da morire quando mia moglie legava i capelli a mia figlia con un ciuffetto in alto, proprio al centro della testolina. Il ciucciotto lo chiamava (ma non so se si chiama così). Lo trovavo originale, perché non si vedono molte bimbe così, forse già agghindate “da grandi”, come dici tu!
Chissà…forse il ciucciotto non è più attuale ma credo che sia importante seguire i propri ideali