Oggi un signore, in occasione del “Geoday” ha spiegato il perché certi minerali sono fluorescenti.

Prima di tutto ha chiesto se ci piacevano i maccheroni.
Poi ha chiesto che cosa avremmo fatto se in un piatto di maccheroni avessimo trovato un ditalino.
“Bè, l’avremmo mangiato”, ha risposto Zucchetta.
Quindi, ha paragonato le particelle fluorescenti a questi ditalini.
Poi ha aggiunto che non avendo nè braccia per farsi vedere, nè voce per farsi sentire, manifestano la loro gioia con la loro luce.

Una descrizione bellissima.

http://www.bo.ingv.it/italiano/news/meccanismi-focali-della-sequenza-sismica-emiliana.html

20131014-000216.jpg