ARTICOLO IMOLA – IL RESTO DEL CARLINO
Ho scoperto il FAI, capitanato dalla vulcanica Paola Bizzi, in occasione della partecipazione del coro Vecchioni di Mariele all’evento Imola in musica del 30 maggio 2019 proprio davanti alla fontana di Palazzo Tozzoni! in seconda battuta, al Radio-Concerto delle giornate FAI d’autunno del 13 ottobre 2019.
Storia musicale e cultura non potevano che trovare un’armonia…
CHI SI SOMIGLIA SI PIGLIA

Un pomeriggio d’estate, Paola ha pensato di coinvolgermi come promotrice della Fontana di Palazzo Tozzoni a Imola per i luoghi del cuore FAI 2022. “Tu che sei una creativa, fatti venire un’idea!” … così ho cercato la mia verità rispetto alla fontana. Pur non essendo imolese mi sono sentita subito coinvolta rispetto ad un’istituzione così significativa come il FAI e lo slogan “Se ci FAI ci sei” ha voluto spiegare quanto sia importante la partecipazione.
IL SUONO DELL’ACQUA
È l’ispirazione che ho avuto dalla fontana, quando ho pensato a questo breve video promozionale. Meravigliosa ma ahimè manca il suono dell’acqua! È un’ipotetica fonte per dissetare che mi ha dato l’opportunità di conoscere una realtà così significativa come il FAI.
INFINE…
Nel mio piccolo, ho cercato di fare qualcosa e ringrazio IN PRIMIS Paola Bizzi (FAI Gruppo di Imola Dozza e Valle del Santerno) per avermi coinvolta nella promozione della fontana, Claudio Zavatti per la realizzazione del video e non per ultimo l’Assessore alla Cultura Giacomo Gambi per aver partecipato con la sua testimonianza.
IL LAVORO DI SQUADRA
Domenica 18 dicembre nella Sala Grande di Palazzo Tozzoni a Imola, Giacomo Gambi (Assessore alla Cultura) e Pietro Acri (Delegato Fai della delegazione di Bologna) hanno fatto il punto rispetto al progetto Fontana Palazzo Tozzoni per il luoghi del cuore FAI 2022. Il lavoro di squadra tra l’amministrazione comunale e la scuola Orsini (IIIB) ha coinvolto ciascuno, raggiungendo l’obiettivo delle duemila firme (e oltre) e instillando il senso d’appartenenza ai cittadini imolesi.
A febbraio si sapranno i dati definitivi dal FAI.
FASI PROGETTO IIIB ORSINI IMOLA
Nell’incontro di domenica, la Prof.ssa Lisa Laffi ha introdotto il progetto di Educazione Civica, svolto dalla classe e le protagoniste sono state le ragazze della classe IIIB dell’Istituto Orsini di Imola che hanno spiegato tutte le fasi di lavoro per il raggiungimento dell’obiettivo delle firme per la Fontana di Palazzo Tozzoni, candidata ai luoghi del cuore FAI 2022.
Successivamente Oriana Orsi, storica dell’arte dei Musei, ha illustrato la storia del palazzo e della fontana con un video dettagliato infine il direttore dei Musei, Diego Galizzi ha concluso con gli auguri di buon Natale.
