Ritrovo al Meloncello alle 8.30 di domenica mattina per rispolverare una vecchia tradizione, suggerita da Sissi: il giro a San Luca. Agli albori del Piccolo Coro era “il premio” per i bambini che si erano comportati bene…una di quelle sfacchinate che detestavamo ma che in realtà ci hanno fatto crescere in un certo modo…
Purtroppo siamo in pochi, anzi “poche” ma siamo comunque riuscite a diventare un coro quando Luciana propone dei pezzetti di canzoni tra un portico e l’altro, tra un’Ave Maria e una lettura. Con noi presente, Maria Antonietta che quel tragitto lo fa spesso di domenica mattina, facendomi comprendere ancora di più la sua vitalità, “nonostante la vecchiezza” come direbbe lei!
Mescoliamo piacevolmente musica, confidenze e sforzo fisico, considerando il caldo atroce di questi giorni. Incontriamo la sorella maggiore delle Boriani e quella di Chiara che da lontano ci ha riconosciute. Arrivate in cima ai portici, proprio sotto alla croce, intoniamo due brani ed io è in quel momento che mi sento più vicina allo spirito di preghiera.
Ma passando davanti alla chiesa, un ragazzo con un logo sulla maglietta dell’associazione bolognese: “Succede solo a Bologna” ci chiede chi siamo e prontamente ci invita ad organizzare qualcosa prossimamente, poi non contento, insiste per offrirci la colazione da Vito, il nostro premio finale! Arrivate al locale ci presentiamo all’ingresso cantando: “Bèla Bulágna” tra gli sguardi attoniti dei clienti poi Tiziana (corista dei Vecchioni di Mariele) fa gli onori di casa presentandoci al personale, infatti il locale è del marito, un uomo sempre sorridente. Ci accomodiamo in una bella tavolata e le poche calorie smaltite ora triplicano con la colazione che ci viene servita!
Torte e pancake che rinvigoriscono la nostra gioia con conseguente cantata! Siamo una sola tavolata ma facciamo confusione per dieci mentre Vito ci incolpa dei clienti persi…anche se una signora dietro al nostro tavolo ci ringrazia e ci filma tutte le volte che attacchiamo a cantare. Non credo dipenda dalla nostra bravura ma dall’entusiasmo che diventa contagioso!
E scendendo da San Luca ascoltiamo una registrazione con la voce di Mariele che anche oggi è con noi insieme allo spirito gioioso che ci accende facendoci tornare bambini!