SOLA IN MEZZO AL MERCATO

In certi momenti mi prende l’angoscia.
E l’angoscia nasce dallo smarrimento, dalla mancanza di punti di riferimento.
Mi fermo, chiedendomi se tutte le mie fatiche, i miei modi di pensare, di costruire e distruggere,di cercare e cambiare, abbiano un senso.
Da una parte ci sono le mie convinzioni e dall’altra, una società che rema contro.
Forse è proprio questa la vera fatica dei genitori di quest’epoca: la diversità tra i nostri insegnamenti ed i messaggi del mondo esterno, soggiogato dal “mercato”.
Ogni cosa deve avere come scopo finale il guadagno. Quindi, anche le passioni, gli sport o le abilità in genere, devono essere monetizzate.
Le persone stesse, valgono a seconda di quanto guadagnano.
La mia angoscia non dipende da ciò che i miei figli faranno “da grandi” (la mia unica ambizione è l’onestà) ma da questo modo di pensare ed agire.