I primi di febbraio, l’amica di un corista dei “Vecchioni di Mariele” ci ha invitato a sostenere con un concertino, il presidio della fabbrica di Marradi che da quarant’anni produce i marrons glacés. Sarebbe stata la prima volta che avremmo partecipato ad un evento del genere e dopo aver conosciuto telefonicamente Walter Scarpi quella causa era diventata anche un po’ nostra, nonostante la lontananza. All’improvviso il paese intero avrebbe perso la produzione del suo prodotto caratteristico e sconvolto generazioni di intere famiglie. Immediatamente le adesioni dei coristi sono state numerose poiché la musica non dovrebbe mai avere confini ma avvicinarli. Se avessimo cantato per le operaie di Marradi saremmo semplicemente tornati bambini insieme, cercando un po’ di spensieratezza.
Oggi abbiamo avuto la splendida notizia che hanno chiuso il presidio e riaprirà la fabbrica e anche se da lontano abbiamo gioito con loro. Finalmente una storia a lieto fine che alimenta l’importanza della solidarietà.
Solidarietà musicale
