In un cassetto, nella camera degli zucchetti, conservo scatole di matite e pennarelli.
Sono scatole nuove.
L’altro giorno Zucchetta li stava prendendo per metterli nell’astuccio di scuola.
Quando mi sono accorta che stava spezzando una confezione da trenta, ho avuto una reazione esagerata.
Mi sono arrabbiata come se avessero chissà quale valore, oltretutto proprio io che non guardo mai a queste cose.
Ho perso letteralmente il controllo e questo pensiero mi rimbalzava in testa.
Poi ho capito.
Ho capito che per me i pennarelli hanno un grande valore.
Mi fanno ricordare mattine lontane, in una casa assolata.
Io bambina che coloro con “isn’t she lovely” di Steve Wonder.
Per me questo è un ricordo molto vivo e pieno di gioia.
I pennarelli per me sono sempre stati compagni di tante ore liete.
In quella reazione ero tornata bambina.
Fino a 3 anni fa ero un accanito divoratore di musica, di qualsiasi tipo. Non mi piacevano tanto le hits che impazzavano in radio e su MTV (allora MTV era un canale di musica, e non un’ accozzaglia di reality depressi di serie Z): preferivo piuttosto i piccoli capolavori nascosti che scoprivo sui canali di musica alternativa di SKY, come Brand : New e National Geographic Music.
Poi, appunto 3 anni fa, quei canali sono stati soppressi, e adesso non c’é più modo di ascoltare canzoni che non siano le solite 10 – 20 in cima alla hit parade. Adesso l’ unico canale musicale che seguo é il 789 di SKY, dove puoi trovare 24 ore su 24 l’ ottima musica soul degli anni ’70 e ’80. Forse la migliore musica mai prodotta da voci umane.
Grazie a quel canale ho scoperto queste stupende canzoni:
Average White Band – Let’s go round again
The Brothers Johnson – Stomp!
The Commodores – Lady (you bring me up)
Dan Hartman – Relight my fire
Delegation – You and I
Dynasty – Here I am
George Duke – Shine on
Odyssey – Going back to my roots
Sharon Redd – Can you handle it?
Skyy – Here’s to you
Tavares – Heaven must be missing an angel
Teena Marie – I need your lovin’
Ascoltale: mi ringrazierai. : )
Grazie lo farò!
Se ti va, poi fammi sapere come hai trovato le canzoni, quale ti é piaciuta di più eccetera. Se invece non dovessi più sentirti, per me avertele fatte scoprire é già una grande soddisfazione. Grazie a te per le risposte! : )
😉
Bene. Ad oggi le ho ascoltate tutte e un terzo le conoscevo molto bene.
Mi hai fatto tornare un po’ indietro nel tempo ( anche se quella è Musica senza tempi!) quando le Ritchie Family e Donna Summer mi facevano già compagnia.
Il genere funky è uno di quelli che prediligo quindi parliamo la stessa lingua.
I tuoi commenti mi hanno ispirato un articoletto di memorie musicali.
Grazie! Spero d’incrociarti ancora.