Oggi devo fare i conti con la coerenza ovvero mettere in pratica ció che predico.
È una splendida giornata di sole, l’aria è fresca e pulita.
Sono in un piccolo angolo di paradiso con la mia famiglia.
Il programma era di fare un bel bagno nel lago ma la temperatura è scesa quindi non è fattibile.
Ieri abbiamo girato tutto il giorno quindi dobbiamo alternare con qualche divertimento per i bimbi.
Accontentare tutti è il compromesso per stare bene.
“Accontentare” ma senza strafare.
Io e mio marito siamo convinti (questo è l’importante) che i divertimenti vadano dosati per poterne godere al meglio e per non crescere viziati ed annoiati.
A volte, come oggi, la coerenza è difficile: … siamo a pochi minuti da uno splendido parco divertimenti ma “esagerato”per la loro età.
La tentazione della sorpresa col botto è stata forte ma finita la colazione, quei tre, ci hanno fatto tornare sui nostri binari.
Liberi in mezzo alla natura, docili e bellissimi, i tre cavalli hanno cancellato ogni dubbio.
I bimbi stanno godendo della loro compagnia, stanno correndo nel prato e non chiedono altro.
Bisogna fermarsi e capire queste cose ma quasi sempre siamo proprio noi genitori a cercare ció che non serve.
I TRE CAVALLI
