A Bologna in pieno centro c’è un teatrino con una grande porta nera, nascosto in una strada laterale. Ecco, è proprio qui che dobbiamo trovarci con i Vecchioni di Mariele per una delle nostre mirabolanti avventure. Arrivo diretta dal lavoro e appena entro mi avvolgono il buio e l’atmosfera mentre Eloisa e Alessandra sono immerse nelle prove. Saluti, appoggio le borse e passo alla ragazza della regia le basi musicali. Poco dopo arrivano altri coristi e aspettiamo di poter fare una prova. Stasera non c’è Luciana che ci dirige quindi è come se fossimo dimezzati…Con Eloisa si concorda la nostra uscita durante lo spettacolo che in un primo momento avevamo pensato da fuori ma il clima non lo permette come giustamente fa notare Angela. Stasera ho la sua piccola pietra rosa che ad ogni sfregamento dalla tasca mi ricorda non tanto i suoi poteri ancestrali ma la presenza di un’amica. Prima di noi c’è il numero di un mago, così propongo di farci apparire con la parola magica ZUM ZUM ZUM mentre parte in sottofondo la sigla. Invitati da Eloisa Atti, ex corista del Piccolo Coro (quindi Vecchiona!) siamo ospiti in incognito allo spettacolo teatrale ALE&ELO SHOW quindi decidiamo di non indossare la divisa ma solo il distintivo dopo svariate ipotesi…Il tempo è “diverso” nel senso che è eterno in certi momenti e fulmineo in altri mentre inizia ad arrivare gente intervallata dai coristi. Intanto in regia, le addette sono aggrovigliate dai cavi e realizzo con sgomento che ahimè non riusciremo a fare nessuna prova mentre le domande si moltiplicano ad ogni nuovo arrivo dei coristi: “MA QUANDO CANTIAMO? MA FACCIAMO LA PROVA? MA I VOLUMI? MA QUANDO MANGIAMO? MA A CHE ORA FINISCE?…”
Dentro di me si alternano calma e adrenalina perché anch’io non so quasi niente tranne che l’unico partecipante tranquillo è già nella sua postazione!
Quindi è deciso, stiamo tutti seduti su tre panche infilate, per miracolo, nel teatrino. Finalmente inizia lo spettacolo, buio in sala.
Eloisa canta dolcemente con il suo ukulele poi esce la prima attrice, Giulia Lorenzelli, con un pezzo comico e mi rendo conto che nella nostra esibizione dovremo essere leggeri …mentre rimugino sulle domande che mi farà Eloisa…poi arriva Alessandra Merico che interpreta una single, seguita da Cristina D’Avena che è il nostro filo conduttore. Una Cristina che cerca di uscire dal suo personaggio a tutti i costi mentre Eloisa si trasforma in Barbara D’Urso, Rachele, cantante al miele e attrice al pepe rosa. Poi è il momento di un giovanissimo abile mago che mescola carte ed emozioni con la sua voce incerta e le sue mani sicure fino a quando formula la parola magica ZUM ZUM ZUM e in un batter d’occhio ci trasforma in bambini. Ora siamo tutti piccini e agitati sulle nostre panche e accodati saliamo disordinatamente sul palco.
Ma quando inizia la canzone “Il caffè della Peppina” mi sento persa! Chi guardo? Chi mi suggerisce gli attacchi e le parole? Chi mi da sicurezza? Sono smarrita senza la nostra direttrice mentre rincorro gli sguardi di Giulia che ha capito tutto e mi aiuta con gli occhi e le mani. E proprio lei la più piccina diventa in quel momento la più grande e ancora una volta capisco cos’è un coro, anzi, il nostro coro…dal palco cerco d’interpretare le reazioni delle persone e basta una bocca che canta con noi o una testa inclinata dalla tenerezza che mi sento contenta. Poi Elo..hem Barbara m’intervista a Pomeriggio 5 e a quel punto mi butto in un ruolo spiritoso con il cuore a mille.
Ridono quindi continuo…e cantiamo “Nella vecchia fattoria” mentre Massimo è riuscito a recuperare la nostra tenera mascotte nascosta. C’è gioia, c’è leggerezza, c’è tutto ciò che serve per stare bene che meraviglia! Seguono altri sketch e concludiamo con “Ciao amico” anche se non me la gusto fino in fondo visto che un corista è rimasto seduto…
Trascorriamo una serata di allegria, musica e complicità aggiungendo un’altra esperienza. Si conclude con un brindisi e con qualche rapida conoscenza poi affamati mangiamo un trancio di pizza da Altero tra risate e commenti mentre Eloisa ci raggiunge.
Torniamo alla macchina e ne approfitto per fermare un momento magico con Eloisa, proprio sotto le luci di Lucio Dalla.
Sfinita a casa mi tolgo il distintivo, la pietra rosa e vado a dormire felice.