Siamo in dieci Vecchioni a cantare nella chiesa dell’Antoniano per la messa dei morti, oggi, accidenti per un motivo in più. Sono poche le persone nelle panche e questo vuoto riempie di tristezza. Le parole di Fra Giampaolo parlano di vivere ogni giorno il presente come un tempo pieno e prezioso senza pensare a quando tutto tornerà come prima. Le frasi rimbombano negli spazi vuoti della chiesa e dell’anima e mi sento parte operante di questo pensiero. I brani che cantiamo non mi piacciono ma sono contenta di esserci, nonostante tutto, infatti per me cantare è pregare in un modo tutto mio. L’ultimo canto che ha scelto Luciana è “Dolce sentire”, non l’abbiamo mai provato ma è esattamente ciò che mi serve in quel momento. Infatti la sento tantissimo, nella misura in cui mi muove pensieri e sentimenti depositati in angoli stretti e bui dentro di me. È come una piccola luce che s’infila per illuminare e quando il frate sul finale si avvicina all’organo per accompagnarci col canto, la lucina esplode inondandomi di commozione. La musica per me sa fare questo e la mia gratitudine non sarà mai abbastanza.